Massimizzare l'efficienza energetica locale: whatwatt ha sviluppato un adattatore per Smart Meter che fornisce dati energetici in tempo reale.
Attualmente la Svizzera dispone di un approvvigionamento energetico sicuro e conveniente. Gli sviluppi economici e tecnologici in atto in ambito nazionale e internazionale stanno portando a un mutamento radicale dei mercati dell'energia. Per preparare la Svizzera al futuro assetto energetico, il Consiglio federale ha elaborato la Strategia energetica 2050, che dovrà consentire al nostro Paese di sfruttare con vantaggio le opportunità offerte dalla nuova situazione e di mantenere il suo elevato standard di approvvigionamento. Nel contempo la Strategia contribuirà a ridurre i carichi ambientali legati allo sfruttamento dell‘energia.
Per raggiungere questo obiettivo, i gestori di rete svizzeri devono sostituire almeno l'80% dei contatori elettrici convenzionali con Smart Meter entro il 2027. Sempre più famiglie svizzere dispongono quindi di Smart Meter, un elemento importante della transizione energetica. Gli Smart Meter consentono ai fornitori di energia di gestire e utilizzare al meglio le proprie reti.
Tuttavia, la transizione energetica non deve avvenire solo attraverso il fornitore di energia, ma anche da parte del cliente finale. Gli Smart Meter consentono oggi di utilizzare i dati energetici in tempo reale. Questa è la base per aumentare l'efficienza energetica locale, sia che si tratti di una singola famiglia, di un'azienda, un raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP/RCP virtuali – abbr. in tedesco: ZEV/vZEV) o di una comunità energetiche locali (CEL – abbr. in tedesco: LEG).
Quali sono i vantaggi dell'introduzione di Smart Meter per il fornitore di energia?
L'infrastruttura tecnica e la legge sulla protezione dei dati limitano la frequenza con cui i dati sul consumo di energia elettrica possono essere trasmessi al fornitore di energia. I dati trasmessi possono essere utilizzati dal fornitore di energia solo per la fatturazione e il controllo della rete. Pertanto, non vengono trasmessi dati in tempo reale al fornitore di energia, ma solo dati aggregati a intervalli con una risoluzione di 15 minuti, solitamente una volta al giorno.
Sempre più consumatori gestiscono i propri impianti solari e diventano essi stessi produttori di elettricità. La produzione decentralizzata di elettricità è un fattore sempre più importante nel nostro panorama energetico. I dati degli Smart Meter ne tengono conto e forniscono ai fornitori di energia tutte le informazioni aggiuntive di cui hanno bisogno per gestire in modo efficiente reti sempre più complesse.
Con lo Smart Meter, il fornitore di energia non deve più leggere il contatore manualmente. Invece delle fatture in acconto, è possibile emettere fatture precise e periodiche.
Molti fornitori di energia offrono ai loro clienti una migliore panoramica e presentazione del loro consumo di elettricità in un portale clienti, ma solo a posteriori e nell'ambito dei requisiti di legge.
Potenziale di risparmio aggiuntivo grazie agli Smart Meter
Tuttavia, le opportunità di risparmio energetico che gli Smart Meter offrono ai clienti rimangono in gran parte inutilizzate. Il motivo è la mancanza di dati in tempo reale, a cui solo il cliente ha accesso. Perciò tutti i moderni Smart Meter sono dotati di un'interfaccia cliente. Se il cliente abilita l'uso dell'interfaccia e consente l'utilizzo di questi dati, è possibile visualizzare il consumo di elettricità in tempo reale, gestire i consumatori e quindi avere un migliore controllo sulla propria efficienza energetica. L'integrazione dei dati in tempo reale nelle soluzioni Smart Home e nei sistemi HEMS diventa possibile.
La soluzione whatwatt
whatwatt ha sviluppato l'adattatore whatwatt Go (1), che viene collegato all'interfaccia cliente dello Smart Meter del cliente e ne rende disponibili i dati tramite LAN o WLAN. Il vantaggio principale di whatwatt Go è il supporto di tutti gli Smart Meter comunemente utilizzati in Svizzera e l'interfaccia cliente non standardizzata è coperta da un unico dispositivo.
A causa della mancanza di standardizzazione in Svizzera, le proprietà fisiche e logiche dell'interfaccia variano. I fornitori di energia non hanno una procedura standardizzata per gestire l'interfaccia cliente. Alcuni fornitori di energia criptano la trasmissione e aprono l'interfaccia del cliente solo su richiesta esplicita di quest'ultimo. Altri non hanno criptato l'interfaccia, ma la aprono solo su richiesta. Altri ancora hanno un'interfaccia sempre aperta, criptata o non criptata.
L'adattatore e il software di whatwatt risolvono questo problema. Whatwatt Go è in grado di gestire tutte le varianti e offre anche a clienti non esperti una semplice messa in funzione tramite l'app iOS o Android.
whatwatt Go è pensato anche per i casi di scarsa copertura WiFi in cantina. È possibile collegare un'antenna esterna per migliorare la ricezione. Il segnale WiFi può essere amplificato utilizzando un alimentatore aggiuntivo. Per le installazioni professionali, è possibile anche una connessione con un cavo LAN. In caso di guasto al WiFi, i dati vengono salvati localmente su una scheda SD e ripristinati automaticamente non appena la connessione viene ristabilita.
Quali sono i vantaggi di whatwatt
Se l'elettricità viene generata in modo decentralizzato, cioè sui tetti dei singoli gestori di impianti fotovoltaici o di organizzazioni che uniscono le forze con i molteplici impianti fotovoltaici in loco, c'è il massimo interesse a consumare direttamente l'elettricità generata in loco. Questo comporta due vantaggi: Si riduce la pressione sulla rete del fornitore di energia e l'elettricità locale è sempre la più economica. I comuni che si trovano nelle vicinanze di una centrale idroelettrica lo sanno già. Pagano pochissimo l'elettricità perché la centrale idroelettrica è a due passi. Gli impianti fotovoltaici hanno lo stesso vantaggio. L'unica domanda è come sfruttare questo effetto.
Nell'ambito della nuova legge federale per un approvvigionamento elettrico sicuro (Ordinanza sull'approvvigionamento elettrico), a partire dal 1° gennaio 2025 in Svizzera saranno ampliate le possibilità di autoconsumo sostenibile di energia solare locale. A tal fine, raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP/RCP virtuali), autorizzata dal 2018, sarà integrata da altri due concetti (RCP e CEL). Nelle comunità energetiche locali (CEL), l'area è ancora più ampia e una vasta gamma di edifici nello stesso comune può unirsi, compresa la rete pubblica. Ciò significa che, invece di immettere l'elettricità in eccesso nella rete in modo incontrollato, i vicini, i comuni o le aziende possono organizzarsi in modo da consumare essi stessi l'elettricità prodotta localmente, ove possibile.
La base è l'accesso ai dati in tempo reale. Se questi dati sono disponibili, è possibile sapere in ogni momento quanta elettricità viene immessa nella rete in un'organizzazione virtuale. In questo modo è possibile controllare la rete locale in tempo reale, in modo che i "consumatori locali", come le pompe di calore, le stazioni di ricarica o i sistemi di accumulo dell'energia, vengano attivati al momento della sovrapproduzione per consumare l'elettricità in eccesso nelle immediate vicinanze, nella propria abitazione o nell'organizzazione locale virtuale.
Ciò significa che più la produzione di energia è decentralizzata, più i dati in tempo reale diventano importanti. Solo chi ha accesso ai dati in tempo reale può realizzare questo tipo di controllo.
Le applicazioni di whatwatt
Costi e consumi sotto controllo – con l'app whatwatt, gli utenti hanno un migliore controllo dei costi dell'elettricità. Oltre ai tradizionali grafici di consumo, whatwatt ha sviluppato nuove visualizzazioni che mostrano i costi dell'energia in tempo reale in ogni momento. Chi ha un impianto solare, ha una panoramica in tempo reale dei costi meno i crediti per l'energia immessa in rete.
Una volta installato whatwatt, il cliente può selezionare il proprio piano tariffario da un elenco memorizzato nel sistema whatwatt per ogni fornitore di energia.
whatwatt App
Accrescere la consepovelazza – whatwatt utilizza le notifiche per informare attivamente i clienti sul loro consumo giornaliero di elettricità e sui costi correlati. Se viene rilevato un comportamento anomalo, il cliente viene informato immediatamente. Ad esempio, in caso di consumi insolitamente elevati in modalità standby o se l'impianto fotovoltaico non produce più elettricità. La gamma di funzioni viene costantemente ampliata per offrire ai clienti modi sempre più efficaci per risparmiare energia elettrica o per rilevare le irregolarità.
whatwatt Cockpit
Affinché tutta la famiglia sviluppi una migliore comprensione dei consumi energetici, riteniamo che i costi e i consumi di una economia domestica debbano essere sempre visibili. Con l'Energy Display (2) di whatwatt, che può essere montato direttamente sulla parete o posizionato in qualsiasi punto della casa, i costi e i consumi sono sempre visibili a tutta la famiglia. Non c'è più bisogno di discutere sul perché la lavatrice debba essere accesa durante il giorno quando viene generata energia solare.
whatwatt Energy Display
Integrazione con sistemi terzi – Con il consenso del cliente, i fornitori di sistemi di gestione dell'energia domestica hanno la possibilità di ottenere i dati dalla stessa fonte di dati del fornitore di energia. In questo modo si eliminano tutti i problemi associati a due diversi sistemi di misurazione. I dati sono disponibili in tempo reale e possono essere utilizzati per controllare i consumatori. whatwatt offre un'ampia gamma di opzioni per l'integrazione in sistemi di parti terze, sia a livello locale che tramite cloud.
RCP e CEL – Con whatwatt, gli stessi dati di fatturazione sono disponibili direttamente nel RCP virtuali o nel CEL come con il fornitore di energia. Questo semplifica l'infrastruttura necessaria, poiché non è più necessario installare un secondo contatore. La coerenza dei dati è garantita perché viene utilizzata la stessa fonte di dati del fornitore di energia, lo Smart Meter. Le soluzioni RCP/RCP virtuali sono significativamente più convenienti rispetto alle precedenti soluzioni CEL. Il sistema whatwatt è anche in grado di simulare il contatore di bilanciamento precedentemente richiesto per CEL con un contatore di bilanciamento virtuale che combina tutti gli Smart Meter in un'unica organizzazione.
Possibili nuovi servizi da parte del fornitore di energia
Se il fornitore di energia vuole offrire anche soluzioni RCP/RCP virtuali e CEL ad alta efficienza energetica, whatwatt può essere venduto dal fornitore di energia direttamente ai suoi clienti. Questo permette di ampliare i servizi offerti e di migliorare l'esperienza del cliente.
I dati in tempo reale permetteranno in futuro anche l'introduzione di prezzi dinamici. Anche questo comporta notevoli vantaggi per il fornitore di energia.
Molti fornitori di energia utilizzano più di un tipo di Smart Meter. Per ridurre al minimo i costi di assistenza, conviene utilizzare l'adattatore whatwatt. L'installazione può essere personalizzata in base alle esigenze del singolo fornitore di energia.
I fornitori di energia più piccoli possono offrire ai propri clienti un portale web con il loro marchio attraverso un canale alternativo senza dover investire direttamente nell'IT, risparmiando così i costi di creazione di una propria infrastruttura complessa.
Conclusione
I dati in tempo reale saranno essenziali in futuro. I dati intervallati che arrivano con un giorno di ritardo non consentono un controllo locale e non è possibile fare diagnosi. Si immagini un medico che deve diagnosticare un paziente basandosi sui dati passati invece di usare uno stetoscopio. Con whatwatt, ora c'è una soluzione.
Quando sarà disponibile whatwatt?
(1) La soluzione whatwatt sarà disponibile a partire dal quarto trimestre del 2024.
(2) Il display energetico whatwatt sarà lanciato nel primo trimestre del 2025.